serve un consiglio, un'informazione...

jack : [post n° 483646]

allaccio fognatura

Buongiorno. Ho un caso di cliente che ha acquistato casa con un allaccio fognario alla condotta comunale effettuato durante i lavori di posa della fogna comunale stessa ma senza alcuna richiesta di allaccio. Su carta risulta servita da fossa imohff, che difatto è stata rimossa all'atto di allacciamento alla fogna comunale. Come può risolvere? Richiedendo l'allaccio adesso in sede di perizia dei lavori potrebbero contestare un allaccio abusivo
Help 05 : [post n° 483643]

Fusione di due cantine

Buongiorno, un mio cliente sta per acquistare una cantina adiacente ad una che è già di sua proprietà. Lui vorrebbe unire le due cantine tramite un varco.
In questo caso credo sia obbligatorio fondere i due sub in un unico sub, è corretto?
Per procedere con questa operazione, prima di fare la fusione catastale occorre fare una fusione presentando una Cila è corretto?
Grazie
Help 05 : [post n° 483642]

Fusione appartamenti

Buongiorno, un mio cliente sta acquistando un appartamento adiacente a quello di sua proprietà. Lui vorrebbe fondere gli appartamenti aprendo una porta sul muro di confine ma mantenendo comunque i due ingressi sul pianerottolo. Mentre dal punto di vista urbanistico so che questo si può fare, in ambito catastale ho dei dubbi.
E' possibile fare la fusione catastale di due appartamenti che saranno uniti da una porta, entrambi dotati di cucina/angolo
giogio : [post n° 483641]

ripristino stato dei luoghi senza titolo edilizio

Buongiorno, avrei bisogno di un vostro parere. In un appartamento, all'interno di una camera da letto, è stata realizzata anni fa una piccola spalletta di muro (blocchi poroton) per appoggiarci un armadio ad L. Questa spalletta arriva al soffitto e sarà larga circa 1 mt, 1.50 mt. e non comporta una divisione della stanza (quindi non è un vero e proprio tramezzo divisorio non comporta una divisione dell'ambiente interno diversa rispetto
Silvana : [post n° 483602]

Nuovo decreto salva casa

Ho una veranda realizzata nel balcone della mia cucina con regolare permesso. Successivamente ho abbattuto il muro realizzando dunque un unico ambiente cucina balcone, l'ampliamento é sotto il 5%, il nuovo decreto mi permette di regolarizzare?
Robi : [post n° 483598]

Conformità urbanistica - Conformità edilizia

Salve,
scrivo in questa sezione perchè mi sembra la più attinente anche se non proprio pertinente rispetto al quesito che ho da porvi, con la speranza che qualcuno voglia gentimente rispondermi.
In relazione al DL cosiddetto "salvacase" di questi giorni e alla doppia conformità che hanno leggermente modificato (ma non eliminato), si parla di CONFORMITA' URBANISTICA (che per la legittimità dell'immobile è un requisito che si deve avere alla data odierna)
Piero : [post n° 483595]

GALLERIE/MUSEI - BAGNI PER IL PUBBLICO

Gentili una domanda semplice: c'è qualche norma che obbliga alla presenza di un antibagno con dotazione di lavabo in gallerie d'arte o musei? o basta che ci sia un antibagno senza nulla se il bagno è completo di tutti i sanitari?