serve un consiglio, un'informazione...

Mr_Dada : [post n° 483776]

Autorizzazione paesaggistica

Immobile in area soggetta a vincolo paesaggistico art. 136 lett. d) Dlgs 42/2004 (PTPR Lazio): la realizzazione di un piccolo portico di 9 mq (che modifica ovviamente la sagoma dell'immobile) è soggetto a procedimento semplificato secondo il punto B.3 (DPR 31/17)? O B.17? O, in quanto non in centro storico, non ricade nell'obbligo del parere? Grazie
Assunta : [post n° 483756]

Titolo ingegnere - architetto

Bonasera a tutti,
avrei bisogno di una delucidazione.
Sono laureata in ingegneria edile-architettura LM4 e iscritta all'ordine degli ingegneri.
Ho un dubbio e spero qualcuno possa aiutarmi. A breve parteciperemo a un concorso di progettazione in una nazione europea e viene richiesta la figura dell'architetto come project leader. Posso utilizzare la mia laurea in ingegneria edile - architettura oppure di fatto essendo iscritta all'albo degli ingnegneri in Italia non posso figurare
paola2 : [post n° 483755]

pratica antincendio e compenso

Buongiorno,
mi si presenta una situazione anomala.
un cliente deve procedere al rilascio di un CPI con parere datato nel tempo.
Vorrei capire da voi, se ve ne occupate, di che ordine di grandezza possa essere la parcella di un tecnico antincendio in un caso analogo tenendo conto che:
- l'impresa esecutrice non esiste più.
- carenza di documentazione relativa ai materiali ed alle dichiarazioni di corretta posa.
Grazie
viola : [post n° 483753]

Messa in sicurezza di un cornicione, se uso il carro-scala vale edilizia libera

Buongiorno, dovrei fare alcuni lavori per la messa in sicurezza di un cornicione, andando a rimuovere alcuni calcinacci. Questo tipo di lavoro dovrebbe rientrare in manutenzione ordinaria e quindi edilizia libera, inviando una semplice comunicazione al Comune per l'inizio e la fine dei lavori. Il dubbio che mi sorge è però che il macchinario che verrà utilizzato per raggiungere le altezze sarà un carro scala. Vale lo stesso discorso oppure poichè
Danilo : [post n° 483724]

sanzioni per Accertamento di Conformità

Salve, devo procedere con il mio primo Accertamento di Conformità su Roma. L'immobile in oggetto ha delle difformità nelle forme e nelle posizioni degli infissi.... il costruttore negli anni 80 ha presentato un progetto che però in corso d'opera non ha seguito senza andare a presentare le necessarie Varianti. Il risultato è un appartamento (come gli altri 40 di tutto il condominio del resto) che non ha una finestra nel posto
etabeta : [post n° 483717]

pianerottolo 65cm di altezza rispetto piano stradale...

Cioa a tutti,
devo modificare un pianerottolo con 4 gradini per accesso al piano rialzato dal giardino alla villetta.... il comune di ha detto che devo rispettare i 5 metri dal confine... ma possibile che un manufatto alto 65cm dal piano stradale fa distanza dai confini? non ho ne pilastri ne altro sul pianerottolo...è solo alto 65 cm rispetto al giardino.... ?????