Homekeyworkshop

workshop

tag workshop

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Camposaz 42:42, in Abruzzo per ricollegare i sentieri tra gli uliveti e realizzare un'installazione mobile

Workshop di autocostruzione in legno by Camposaz - iscrizioni entro il 10 luglio

Il programma di workshop made by Camposaz trova nuovo atterraggio in Abruzzo, nel cuore della Valle del Vomano. Nei 10 giorni di attività i partecipanti lavoreranno alla ricucitura di un percorso storico tra gli uliveti e alla realizzazione di un'installazione mobile per le iniziative culturali in mezzo alla natura. Morro d'Oro (TE), 31 luglio - 9 agosto 2024
Cilento Soundscape Lab, workshop per la realizzazione delle scenografie del Brulicafest

Cilento Soundscape Lab, workshop per la realizzazione delle scenografie del Brulicafest

Summer school by Needle - Agopuntura urbana

Il collettivo Needle organizza un workshop per realizzare le installazioni artistiche destinate alla scenografia del BrulicaFest, festival di musica e arte promosso dal collettivo napoletano Brulica. Saranno quattro giornate, prevalentemente pratiche, intervallate da lezioni teoriche e di discussione. Accesso gratuito alle serate del festival. Castelcivita (SA), 8 - 11 luglio 2024 | Candidature entro il 7 luglio
Vuoto futuro, workshop con AM3, BDR Bureau, Errante e WAR per immaginare nuovi usi dell'Ex Lanificio Carotti a Fermigiano (PU)

Vuoto futuro, workshop con AM3, BDR Bureau, Errante e WAR per immaginare nuovi usi dell'Ex Lanificio Carotti a Fermigiano (PU)

a cura della rivista "Il bugiardino" | fino a 32 partecipanti

4 giornate, 4 tavoli di lavoro e un gruppo di partecipanti per immaginare il futuro dell'Ex Lanificio Carotti, edificio industriale dismesso in provincia di Pesaro Urbino. Organizzato da Il Bugiardino, il workshop sarà guidato da quattro giovani studi italiani con lo scopo di individuare possibilità e metodologie di intervento del patrimonio dismesso. Fermigiano (PU), 18 - 21 luglio 2024 | Candidature entro il 22 giugno
FormazionePiemonte
Paesaggi terrazzati: imparare a realizzare muri in pietra a secco nel paesaggio del Vino Ramiè

Paesaggi terrazzati: imparare a realizzare muri in pietra a secco nel paesaggio del Vino Ramiè

Workshop di cantiere al Festival "La Settimana della Montagna di Pomaretto" - Iscrizioni entro il 10 giugno

Una settimana intensiva di cantiere per ricostruire alcuni tratti dei muri in pietra a secco nel paesaggio del Vino Ramiè in Val Germanasca; ma anche talk, proiezioni e concerti del festival Settimana della Montagna di Pomaretto. Questo e molto altro nel workshop paesaggi terrazzati, in un mix di tradizione e interdisciplinarietà. Pomaretto (TO), 23 - 30 giugno 2024
Le chiese lercariane. Il progetto attraverso le immagini

Le chiese lercariane. Il progetto attraverso le immagini

workshop di fotografia | Fondazione Cardinale Lercaro | 7 Cfp

La Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro dedicherà un'intera giornata alla rappresentazione fotografica dell'architettura sacra. L'incontro si dividerà in una parte di lezione in aula e un'uscita fotografica per sperimentare le tecniche apprese. Al termine del pomeriggio si confronteranno i materiali acquisiti. Bologna, 12 giugno 2024 | ore 10 - 19
FormazioneUmbria
Imparare a costruire con i materiali naturali

Imparare a costruire con i materiali naturali

workshop intensivo teorico e pratico by Terraepaglia

Cinque giorni intensivi in cantiere per imparare le principali tecniche costruttive con i materiali naturali. Dal legno per la creazione di strutture secondarie alla paglia per i muri perimetrali e in pannelli in fibrogesso per quelli interni, fino all'utilizzo di calce e terra cruda per gli intonaci. Spina (Pg), 10 - 14 giugno 2024
POP Adriatico a Trieste, un laboratorio partecipato per riattivare il Vecchio Porto della città

POP Adriatico a Trieste, un laboratorio partecipato per riattivare il Vecchio Porto della città

workshop gratuito | Adriatico Book Club e Eterotopia

10 giorni a Trieste per realizzare strutture effimere e trasportabili da collocare nel Porto Vecchio della città, in vista degli eventi di riattivazione in programma durante l'estate. Le attività pratiche si alterneranno a momenti di dibattito e riflessione sul futuro di questo spazio dal grande valore simbolico. Candidature entro il 10 giugno 2024
Camposaz 40:40: due installazioni per il festival "Fiori al centro"

Camposaz 40:40: due installazioni per il festival "Fiori al centro"

Workshop di autocostruzione in legno gratuito by Camposaz e AGATN - Iscrizioni entro il 31 maggio

Il nuovo workshop di Camposaz trova casa a Trento, negli spazi del giardino di via Fermi. Coinvolgerà i 10 selezionati nel progetto e realizzazione di due installazioni in legno reversibili e auto-costruite da collocare all'interno di due luoghi simbolo della città in occasione del festival annuale "Fiori al centro". Trento, 14-23 luglio 2024