Homearchivio notiziearchivio concorsi di architetturaarchivio concorsi di architettura maggio 2024

archivio concorsi di architettura maggio 2024

archivio concorsi di architettura maggio 2024

Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino

Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino

Concorso di progettazione - procedura aperta - unica fase

La Fondazione Casa dei Landfogti di Monteceneri ha bandito un concorso di progettazione per il restauro della Casa dei Landfogti, bene culturale d'interesse cantonale da adibire a centro culturale e la realizzazione ex novo di un Centro civico. Il progetto dovrà valorizzare il sito con attenzione agli spazi esterni. Sopralluogo obbligatorio. Iscrizioni entro il 14 giugno, conferma il 28 giugno | Sopralluogo obbligatorio: 5 luglio | Consegna elaborati: 25 ottobre
Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse

Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse

Radar attivato per la terza edizione del premio dedicato alla buona architettura in legno

Pubblicato il bando del Wood Architecture Prize 2025, premio promosso da Fiera di Bolzano nell'ambito di Klimahouse per promuovere le potenzialità del legno in architettura attraverso la valorizzazione di progetti virtuosi lungo il nostro territorio. Spazio a nuove edificazioni, ma anche a riqualificazioni, sopraelevazioni o opere temporanee e sperimentali. Candidature dal 9 settembre al 18 novembre 2024
Concorsi
#Scaladigrigi. Largo a geometrie, luci ed ombre, purché il protagonista sia il cemento!

#Scaladigrigi. Largo a geometrie, luci ed ombre, purché il protagonista sia il cemento!

Concorso di fotografia by Federbeton

Partita la seconda edizione di Scaladigrigi, il concorso fotografico promosso da Federbeton per raccontare l'uso del cemento e del calcestruzzo nella vita di tutti i giorni. Con il tema connessioni, si cercano fotografie inedite - in bianco e nero o a colori - che mostrino il ruolo del materiale nel plasmare gli ambienti in cui viviamo. Consegna entro il 30 settembre 2024
Concorsi
Kinder Space, spazi dinamici e creativi per la sana crescita dei bambini

Kinder Space, spazi dinamici e creativi per la sana crescita dei bambini

Concorso di idee by Buildner | Montepremi: 10.000 euro

Con il nuovo concorso di idee, Buildner porta all'attenzione gli spazi per la formazione dei più piccoli, spesso caratterizzati da ambienti non idonei a stimolare la creatività e l'esplorazione. L'invito è quello di ripensare un asilo nido in un luogo a propria scelta, re-immaginandolo come spazio di vita degli adulti del domani. Iscrizioni early entro il 19 giugno 2024 | Consegna entro il 18 novembre
Premio Bruno Zevi edizione 2024

Premio Bruno Zevi edizione 2024

Riconoscimento per un saggio storico-critico | Fondazione Bruno Zevi

La Fondazione Bruno Zevi promuove il nuovo bando dell'omonimo premio, destinato a dottori di ricerca che abbiano scritto un saggio storico-critico analizzando, con originalità, un'opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato. In palio la pubblicazione del saggio e una conferenza a Roma. Candidature entro il 10 settembre 2024
Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

Sempre Moderno, architetture milanesi della seconda metà del Novecento davanti all'obiettivo

Open Call di fotografia | Fondazione OAMi

In occasione della mostra tematica in programma a ottobre nella sede di via Solferino, Fondazione e Ordine Architetti Milano lanciano un'open call per selezionare trittici fotografici dedicati alle architetture del secondo Novecento in città. Dal contesto urbano, alle geometrie, fino ai dettagli, campo libero a creatività e personale interpretazione! Consegna entro il 3 settembre 2024
Concorsi
Buildner's Unbuilt Award. Si celebrano le architetture rimaste su carta

Buildner's Unbuilt Award. Si celebrano le architetture rimaste su carta

Premio di architettura by Buildner | Montepremi: 100.000 euro

La piattaforma Buildner ha deciso di portare fuori dall'ombra le architetture che, per qualche motivo, sono rimaste nel cassetto. Architetti e designer sono invitati a presentare le loro idee tra tre categorie: piccola, media e grande scala. Si premieranno creatività e innovazione nel processo architettonico. In giuria anche Ben Van Berkel e Doriana Fuksas. Iscrizioni early entro il 29 maggio | Consegna entro il 20 novembre
ConcorsiEuropa
Un museo innovativo nell'ecomostro del Brise-Vent a Le Havre, in Normandia

Un museo innovativo nell'ecomostro del Brise-Vent a Le Havre, in Normandia

Concorso di idee by TerraViva Competitions | Montepremi: 7000€

Trasformare un'enorme struttura in cemento armato, affacciata sul porto, in un grande centro culturale aperto alla città e ai visitatori occasionali. È possibile? Questa la sfida lanciata da TerraViva Competitions che, nella piena libertà espressiva, invita i partecipanti a mettersi in gioco per restituire alla città lo spazio pubblico sottratto per anni Iscrizioni early entro il 19 luglio 2024 | Consegna entro il 13 settembre
Un frullatore innovativo ed elegante per le cucine attente allo stile

Un frullatore innovativo ed elegante per le cucine attente allo stile

Concorso di product design by Desall

Il nuovo concorso di Desall invita a trasformare il classico mixer grinder in un elettrodomestico del futuro. Destinato a un consumatore amante di design e nuove tecnologie, il nuovo frullatore mixer-grinder dovrà essere riconoscibile per estetica, adattandosi nei colori alle cucine di diversi stili. Consegna entro il 1° agosto 2024
ConcorsiEuropa
Il patrimonio architettonico del Mediterraneo, tra similitudini e storie parallele

Il patrimonio architettonico del Mediterraneo, tra similitudini e storie parallele

Call for paper | Unione degli Architetti del Mediterraneo

L'Unione degli Architetti del Mediterraneo ha lanciato una call for paper in previsione della sua 30° Assemblea Generale, in programma a Creta nel mese di ottobre. Le tematiche degli abstract sono a discrezione degli autori e possono spaziare dall'urbanistica al colonialismo sociopolitico, fino al turismo o a biografie di architetti sconosciuti. Consegna entro il 1° giugno 2024
ConcorsiEuropa
Un sistema modulare e replicabile per ricostruire l'edilizia residenziale della città di Kharkiv, in Ucraina

Un sistema modulare e replicabile per ricostruire l'edilizia residenziale della città di Kharkiv, in Ucraina

Concorso di idee by Buildner | Montepremi: 10.000 euro + realizzazione

Il Consiglio comunale di Kharkiv, con il supporto di altre realtà tra cui la Norman Foster Foundation, ha lanciato una sfida progettuale per intervenire su edifici residenziali e spazi pubblici della città, danneggiati dalla guerra. Le soluzioni dovranno essere di facile realizzazione. I vincitori parteciperanno attivamente alla ricostruzione. Iscrizioni early entro il 5 giugno 2024 | Consegna entro il 19 settembre
ConcorsiLazio
Architettura al centro | Roma edition 2024

Architettura al centro | Roma edition 2024

Premio di architettura - prima edizione | EdicomEdizioni e Gruppo E

EdicomEdizioni e Gruppo E lanciano la prima edizione del premio Architettura al centro, finalizzato alla promozione dell'architettura di qualità nella provincia di Roma. Selezionati da una giuria di esperti sulla base di quattro categorie, i progetti saranno sottoposti al voto del pubblico, che avrà il potere di decretare i vincitori. Iscrizioni entro il 15 giugno 2024 | Consegna elaborati entro il 30 giugno
PhotoMaarc 2024. Luoghi sacri della memoria in Italia, dal 1920 al 1950

PhotoMaarc 2024. Luoghi sacri della memoria in Italia, dal 1920 al 1950

Concorso internazionale fotografico - progetto MADE in Maarc

Al via una nuova edizione, la quarta, del concorso di fotografia promosso dall'associazione Made in Maarc istituito per indagare il patrimonio architettonico italiano tra le due guerre. Il tema proposto quest'anno abbraccia i luoghi della memoria realizzati in Italia nel trentennio 1920-1950. Consegna entro il 30 giugno 2024
20 allestimenti paesaggistici per Euroflora 2025 dedicati all'Ars Urbana

20 allestimenti paesaggistici per Euroflora 2025 dedicati all'Ars Urbana

Concorso riservato ai progettisti + realizzazione | Montepremi 20.000 euro

L'organizzazione di Porto Antico di Genova ha bandito un concorso di idee per selezionare i progetti di 20 giardini da realizzare all'interno del parco urbano che ospiterà Euroflora il prossimo anno. Il concorso si svolge in due fasi, con la selezione dei progetti più convincenti e la successiva premiazione delle 6 migliori realizzazioni. Iscrizione entro il 30 giugno | Consegna entro il 30 settembre 2024
Concorsi
Questione di etichetta 2024. Packaging ed etichetta speciale per il Franciacorta Brut di Mosnel

Questione di etichetta 2024. Packaging ed etichetta speciale per il Franciacorta Brut di Mosnel

Concorso di grafica | Montepremi: 3.000 euro + bottiglie di vino

L'azienda vinicola Mosnel, con il patrocinio dell'ADI, ha bandito un concorso per la progettazione per la creazione di un'etichetta e della confezione che vestirà 100 bottiglie numerate dell'edizione limitata di Franciacorta Brut QdE 2001, formato Magnum. Consegna entro il 31 agosto 2024
Jesi, micro architetture per valorizzare lo spazio del Mercato delle Erbe

Jesi, micro architetture per valorizzare lo spazio del Mercato delle Erbe

concorso di progettazione - procedura aperta - unica fase

Il Comune di Jesi ha bandito un concorso di progettazione per la realizzazione di dispositivi architettonici di piccola scala finalizzati alla valorizzazione dello storico Mercato delle Erbe. Gli elementi dovranno essere modulari e replicabili, flessibili per consentire modifiche funzionali nel tempo e caratterizzati da leggerezza e reversibilità. Consegna entro il 24 giugno 2024
ConcorsiCampania
Napoli Porta Est: maxi-concorso per la sede della Regione e la rigenerazione dell'area ferroviaria

Napoli Porta Est: maxi-concorso per la sede della Regione e la rigenerazione dell'area ferroviaria

Concorso di progettazione in due fasi | Montepremi di 7,6 milioni

Acquisizione di un masterplan per la rigenerazione e il rafforzamento delle infrastrutture intorno alla Stazione Centrale e progettazione del nuovo headquarter della regione. Queste le due linee su cui punta la competizione, che prevede per i vincitori un premio di 300mila euro e un incarico da 6,1 milioni di euro. Consegna prima fase entro il 22 luglio 2024
Centro Servizi Prenestino • La sala prove del Teatro dell'Opera di Roma

Centro Servizi Prenestino • La sala prove del Teatro dell'Opera di Roma

Concorso di progettazione - procedura aperta - unico grado | Montepremi: 102.000 euro

L'azienda Impreme Sud Srl, ha bandito un concorso di progettazione [di natura privata] per l'acquisizione del progetto che darà forma alla sala prove da 300 posti del Teatro dell'Opera di Roma Capitale. Consegna entro l'8 luglio 2024, ore 12
Concorsi
Archifoto 2024, il tema è: il cantiere d'architettura!

Archifoto 2024, il tema è: il cantiere d'architettura!

concorso di fotografia | 5 finalisti | montepremi 4.500 euro

L'associazione La Chambreet La Maison européenne de l'architecture - Rhin supérieur ha scelto per la sua VII edizione il tema del cantiere, uno scenario che, oltre a rappresentare un tempo obbligato per l'architettura, contiene in sé una moltitudine di significati. Candidature entro il 31 maggio 2024
ConcorsiEuropa
Prix d'architecture AMO 2024, il premio di architettura francese accende i riflettori sull'Italia

Prix d'architecture AMO 2024, il premio di architettura francese accende i riflettori sull'Italia

promosso da Architecture et Maîtres d'Ouvrage

L'associazione francese di architetti e committenti Architecture et Maîtres d'Ouvrage lancia la nuova edizione del riconoscimento che premia congiuntamente il committente e l'architetto. La categoria TransEuropArchi quest'anno vuole mettere in luce l'approccio italiano nel gestire la conservazione dei centri storici e la trasformazione delle periferie. Candidature entro il 15 giugno 2024